sábado, 21 de dezembro de 2013

# COMPARTA CON NOSOTROS ESTE ACONTECIMIENTO


Llegada de los miembros del Instituto Secular Hijas De Santa Ana en Perú


#Brasil






#Filipinas




 #Bolívia






                                                                                                                                                                                                                       

quarta-feira, 4 de dezembro de 2013

Tiempo de Adviento

El Adviento nos invita a mirar con fe y esperanza la venida del Salvador Jesucristo que nos abre a una nueva dimensión; que nos conduce a la conversión interior y exterior, a ser más hermanos, a la oración y a un esfuerzo sincero en la búsqueda de un Cristo encarnado en cada uno de nosotros.

Buena Praparación



sábado, 30 de novembro de 2013

ECCOMI SIGNORE!

“Signore tu mi hai chiamato ed io ho risposto”



Mi chiamo Nicoletta e vivo in Italia in un paesino della provincia di Avellino dove lavoro come fisioterapista. Nonostante conducessi una vita “normale”,non mi sentivo realizzata in pienezza e così, dopo un incontro con il Signore, ho iniziato un cammino di conversione. in particolare ho incominciato a pregare, cosa che prima non facevo, ed ho capito che, nella vita, è importante  desiderare di compiere la volontà di  Dio.
A settembre ho conosciuto l'Istituto Secolare Figlie di Sant'Anna e per me  è iniziato  un cammino di formazione aiutata da Maria Grazia, Consacrata Secolare, da Adalia, fondatrice  dell'Istituto  e da padre Valdo, direttore spirituale. Sono felice ed entusiasta perché  il Signore mi ha chiamata a vivere la mia vocazione in questa Famiglia dove sono serena e gioiosa nell'annunciare Gesù .Possa il Signore Gesù guidarmi a realizzare il Suo progetto d'amore che ha per ciascuno di noi. È importante pregare incessantemente affinché la nostra vita diventi preghiera ed esempio per gli altri. Sia lodato Gesù Cristo.


Nicoletta

quinta-feira, 21 de novembro de 2013

Una Testimonianza

Ti rendo grazie, perché mi hai risposto.
( Sal. 118)
Ho conosciuto l’Istituto Secolare Figlie di Sant’Anna nel 1999, nel 2001 ho fatto i primi voti; dal primo momento ho iniziato a pregare affinché il Signore ci concedesse nuove e sante vocazione soprattutto in Italia. Avevo in mente le parole di Gesù “qualunque cosa chiederete al Padre nel mio nome Egli ve la concederà”, così la mia preghiera è sempre stata fiduciosa e costante. Ci sono stati momenti di scoraggiamento ma Gesù continuava a dirmi” chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussato e vi sarà aperto”.
Finalmente, a settembre di quest’anno il Signore ha esaudito la mia preghiera, infatti una ragazza, Nicoletta, ha chiesto informazioni sull’Istituto; da quel momento abbiamo iniziato un cammino di discernimento … qualche giorno fa ci siamo incontrate e in lei si è confermato il desiderio di far parte di questo Istituto,  ho visto tanto entusiasmo, gioia e serenità , chiunque la guarda e l’ascolta capisce che è felice di aver capito che Gesù l’ha chiamata a vivere la sua vocazione in questa Famiglia.
Voglio rendere partecipe tutti del mio ringraziamento al Signore, il quale mantiene le Sue promesse e concede le sue grazie a chi si affida a Lui con fede e perseveranza.
La preghiera non è adesso finita, ma questa bella notizia deve spronarci a continuare a pregare perché il Signore mandi santi sacerdoti e consacrati nella sua chiesa, il mondo ha tanto bisogno di persone che siano pronte a rispondere generosamente all’invito di Gesù a seguirLo per annunciare ovunque il Suo Amore e la Sua Misericordia.

Maria Grazia

sexta-feira, 13 de setembro de 2013

VIVER A COMPAIXÃO PELAS MISÉRIAS ALHEIAS


Jesus “vendo a multidão, ficou tomado de compaixão, porque estava enfraquecida e abatida como ovelhas sem pastor” (Mt 9,36).

Este versículo bíblico fundamenta o gesto concreto da visita ao lixão, realizada a cada ano pelas turmas dos 3ºs anos do Ensino Médio do Colégio Paraíso, no qual, coordeno o SOR – Serviço de Orientação Religiosa. Vivenciar esta experiência na ótica da compaixão pelas misérias alheias, como o fez Jesus, é uma forma de despertar no coração dos alunos o sentido da solidariedade, fraternidade e justiça frente aos abandonados e excluídos da sociedade. Reconheço que a civilização do amor será possível se acreditarmos que os jovens desta geração podem ser protagonistas de um mundo mais justo, humano e fraterno.

 Fca. Adália

sexta-feira, 9 de agosto de 2013

Genitori della Vergine Maria, i Santi Gioacchino ed Anna.

BENEDICI IL SIGNORE ANIMAMIA, 
NON DIMENTICARE TUTTI I SUOI BENEFICI!

Il 26 luglio c’è stata una bella festa qui a Gioiosa Marea, abbiamo lodato il Signore per i genitori della Vergine Maria, i Santi Gioacchino ed Anna.
Nel mio paese questi Santi sono conosciuti ed onorati perché per molti anni, circa 100, le suore Figlie di S. Anna hanno svolto qui la loro missione. Da qualche hanno sono andate via per la mancanza di vocazioni e quindi di suore disponibile a continuare questo servizio. La tradizione non è svanita perché un’altra presenza è rimasta, la figura di una Consacrata Secolare Figlia di S. Anna. Io sono in questo posto perché ci sono nata ed adesso mi impegno affinchè il lavoro svolto per la conoscenza di questi Santi e della Beata Rosa Gattorno non vada perduto.
Ogni hanno in parrocchia preparo un triduo, quest’anno, per essere in comunione con tutta la Chiesa ho scelto un tema sulla fede: “S. Anna e la fede del Popolo d’Israele” inoltre ho voluto sottolineare la figura dei nonni, essendo Gioacchino ed Anna i nonni di Gesù ho pensato di festeggiare i nonni della parrocchia.
Il triduo è stato predicato da un frate francescano,  abbiamo pregato e  fatto l’adorazione, il giorno della festa è venuto a Celebrare il Vescovo della mia diocesi.
Mi sento di ringraziare il Signore e lodarlo per le meraviglia che ha operato in questi quattro giorni. Tanta gente ha partecipato e sono stai contenti per come si sono svolte le cose, insieme abbiamo lodato S. Anna e l’abbiamo pregata perché ci sia guida e ci aiuti a credere e sperare contro ogni speranza, come il popolo d’Israele di cui lei faceva parte; molti in questi giorni si sono confessati e hanno fatto la comunione.
Anche il Vescovo è stato contento per l’invito e nel vedere la partecipazione dei fedeli.
Non sono stata sola in questa preparazione, persone della parrocchia e giovani mi hanno supportato in tutto quello che c’era da fare,a parte le celebrazioni, abbiamo anche preparato un dono per i nonni in ricordo di questo giorno.
Sono sicura che questi giorni porteranno frutto là dove il Signore vorrà e quando vorrà, ma ho la certezza che non saranno dimenticati.
Attraverso la mia persona, il Vescovo ha dato la benedizione ad ogni membro del mio istituto ed i saluti ad ogni Figlia e Figlio di S.Anna.
Spero con l’aiuto del Signore di continuare a far conoscere ovunque le meraviglie che il Signore ha operato e continua a operare nella vita dei santi e di ogni uomo che crede in Lui.
 Spero di poter essere testimone credibile di questo messaggio d’amore che Lui continua a donarci attraverso la Sua Parola, i Sacramenti, la Chiesa.

Maria Grazia Villanti